Se sei un contribuente puoi scegliere di destinare il 5×1000 a sostegno di un particolare ente non profit di cui condividi e apprezzi valori e finalità:
in quanto impresa sociale non profit, anche Coopselios può beneficiare del 5×1000.
Sebbene sia invisibile agli occhi, tutti percepiscono la forza di un vento che soffia forte e potente. Così come il vento muove gli alberi e l’ossigeno è essenziale alla vita, i nostri servizi per le persone fragili sono anch’essi essenziali ma, troppo spesso, sfuggono all’attenzione di chi è estraneo.
La cura, l’assistenza, l’empatia e la condivisione sono ossigeno per le persone che ogni giorno si affidano alle persone e ai servizi di Coopselios.
Il tuo 5×1000, allo stesso modo, è essenziale per sostenere il nostro lavoro.


Chi ha visto il vento? Né voi né io. Ma quando gli alberi chinano il capo, vuol dire che il vento sta passando.
(Christina Georgina Rossetti)
Come devolvere il 5 x 1000 a Coopselios?
Se desideri devolvere il 5 x 1000 firma nelle apposite sezioni del Modello 730 o Redditi (Ex Unico) e scrivi 01164310359

Grazie al tuo sostegno, infatti, possiamo realizzare nuovi progetti all’interno dei nostri servizi, contribuendo al benessere delle persone assistite e dei nostri operatori. I fondi raccolti con il 5×1000 ci consentono di offrire esperienze significative, che hanno un impatto positivo non solo sui destinatari diretti, ma anche sulla collettività e sul territorio.
Negli ultimi anni, abbiamo finanziato numerosi progetti, dai nuovi ambienti alle attività di animazione, fino al potenziamento del benessere lavorativo fra i nostri lavoratori.
Siamo consapevoli che il nostro lavoro è prezioso e fondamentale per le famiglie, ma è anche delicato e, soprattutto in questo periodo, fragile come le persone che assistiamo. Attraverso anni difficili, abbiamo continuato a prenderci cura di chi è fragile, e oggi, più che mai, il tuo sostegno è cruciale.
Ti chiediamo di unirti a noi e sostenere Coopselios.
Il tuo contributo è un elemento essenziale per consentirci di continuare la nostra missione di cura e assistenza.

Con il tuo 5×1000 a Coopselios,
rendi visibile l’essenziale
La campagna “5×1000 a Coopselios” di quest’anno è stata realizzata con la preziosa collaborazione di:
Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia per il concept (coordinatore progetto: Gabriele Fantuzzi, docente del corso di Progettazione Grafica con gli allievi del terzo anno: Federico Strozzi, Sara Vezzadini, Alessia Anceschi, Sabina Mogildea e Francesco Vescovi)
Comò Lab per il visual e videomaking (a cura di Nicolò Davoli).
Anziani
“Da quando la mamma si trova nella vostra struttura è nettamente migliorata. La professionalità e il senso di umanità profuso dal personale in servizio regalano agli anziani un ambiente sereno dove trascorrere le giornate.”
Paola
0 - 18
“Un semplice grazie a voi, che non sarà mai abbastanza per tutto ciò che noi genitori e i nostri bimbi abbiamo ricevuto.”
Oscar, Ettore, Marti e Federico
Disabili
“Grazie a tutti voi per la passione e la professionalità con cui vi prendete cura dei nostri ragazzi.
Coccolati ed amati come a casa.”
Laura e Gianluca
Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry)
Oltre 3200 professionisti ogni giorno si prendono cura di più di 6000 persone e delle loro famiglie, garantendo qualità e affidabilità.
Dal 1985 progettiamo e gestiamo servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi in Italia e all’Estero con competenza, umanità e responsabilità.
Vogliamo rispondere ai bisogni delle persone più fragili, promuovere lo sviluppo di una società inclusiva e soddisfare le necessità di educazione, cura e assistenza attraverso una offerta sempre aggiornata di servizi pensati per e con le persone e le loro famiglie. Nel fare questo, offriamo ai nostri soci e dipendenti le migliori condizioni di lavoro possibili caratterizzate da equità, qualità e percorsi di crescita professionali.
I nostri numeri



