Centro Bambini Viva! – Merano (BZ)

Via Giacomo Rossini, 14, Merano, BZ, Italia
Responsabile:

Dott.ssa Grazia Caruso

Telefono:

+39 0473.264750; +39 3311827880

Email:

resp-ni-viva@coopselios.com: ni-viva@coopselios.com

Il centro bambini ViVa è un servizio aziendale progettato per rispondere alle esigenze dei dipendenti dell’Azienda Sanitaria aperto quindi a tutti i figli dei dipendenti dell’Ospedale di Merano dai 9 mesi a 3 anni, dalle 06:45 alle 17:00. Uno degli aspetti fondamentali del Centro ViVa è la sua elevata flessibilità oraria che consente ai genitori di conciliare più facilmente gli impegni professionali con le esigenze familiari.

La gestione del Centro Bambini ViVa è stata affidata al Consorzio Quarantacinque e Coopselios con sede a Reggio Emilia. Nella struttura possono essere ammessi fino a 60. Bambini più 2 S.O.S., suddivisi in 3 sezioni.

Le famiglie possono far richiesta di iscrizione durante tutto l’anno direttamente all’amministrazione dell’Azienda Sanitaria che a sua volta accoglie ed informa immediatamente la Responsabile del Servizio. Gli ambientamenti dei nuovi bambini avvengono a settembre/ottobre, gennaio e maggio.

PUNTI DI FORZA

  • Bilinguismo: Il Centro offre un ambiente stimolante in cui i bambini hanno la possibilità di ascoltare e comunicare sia in italiano che in tedesco, grazie alla presenza di personale educativo bilingue. Questo approccio facilita l’acquisizione naturale delle due lingue, promuovendo fin dalla prima infanzia un’apertura culturale e una maggiore familiarità con entrambe le lingue parlate nel territorio altoatesino.
  • Apertura annuale: il Centro assicura una continuità di servizio per tutto l’anno, senza chiusure estive, permettendo alle famiglie di contare su un punto di riferimento costante. L’anno scolastico inizia il 01 settembre e si conclude il 31 agosto. La Struttura resta chiusa solo per 10 giorni durante tutto l’anno; giorni che vengono concordati con l’Azienda Sanitaria.
  • Professionalità
  • Progettualità mirata
  • Documentazione visibile e aggiornata

SERVIZI

Il servizio è aperto dalle 6.45 alle ore 17.00.

  • 06.45 – 09.00 prima accoglienza
  • 10.00 -15.30 prima uscita /accoglienza pomeridiana
  • 16.00 – 17.00 seconda uscita

ACCESSO

Iscrizioni presso l’Azienda Sanitaria di Merano.

RICETTIVITÀ

60 bambini dai 9 mesi ai 3 anni, suddivisi in 3 sezioni.

PROGETTI

2025

  • Sez. Piccoli: “Indagini sulla circolarità attraverso diversi linguaggi”
  • Sez. Medi: “Gli insetti ed il loro Habitat”
  • Sez. grandi: “Luci, ombre e forme”

PERSONALE

  • 1 Coordinatrice Pedagogica e Responsabile del servizio: con il compito di indirizzare e sostenere il lavoro del personale educativo, in rapporto alla formazione, promozione della qualità, monitoraggio della documentazione e delle esperienze. Si occupa inoltre, del raccordo con altri enti, famiglie e la comunità locale per sostenere una cultura dell’infanzia
  • 14 educatori: si occupano delle relazioni e della costruzione quotidiana del progetto educativo con i bambini e con le famiglie. Il rapporto numerico è di 1:5.
  • 1 atelierista: presente 3 giorni a settimana, affiancando le insegnanti sui progetti didattici e gestendo direttamente l’organizzazione dell’atelier.
  • 1 Ausiliaria: si occupa della cura e delle pulizie degli ambienti, dello sporzionamento e distribuzione del pranzo e merende.

Tutto l’organico è in possesso dei titoli di studio richiesti per legge. Il personale educativo partecipa regolarmente a percorsi di formazione permanente durante ogni anno scolastico.

Struttura privata con posti ad accesso diretto
Richiedi informazioni

Presto il consenso all’invio di comunicazioni commerciali, promozionali edi marketing.

Top