Dott.ssa Sabrina D'Arenzo
+39 366 6510268
ni-ilcastello@coopselios.com; resp-ni-ilcastello@coopselios.com
Il Castello Magico nasce da una collaborazione tra il Comune di Santo Stefano e Coopselios; scambio, condivisione e dialogo sono i valori cardine che permettono un confronto arricchente per entrambe le parti.
Collocato in una zona tranquilla, facilmente raggiungibile, il nido è circondato da un’ampia area verde, vicino alla scuola dell’infanzia.
Il Castello Magico si caratterizza come luogo di valorizzazione delle potenzialità dei bambini e delle bambine, delle individualità, luogo di riconoscimento dei diritti, indipendentemente dalle differenze di sesso, culturali o dagli svantaggi fisici o sociali.
Nel nido è presente un?atelier?organizzato in un grande spazio verandato che affaccia sul giardino esterno, sulle sezioni e sulla piazza; è allestito con molteplici?strumenti e materiali grafici, manipolativi e naturali? in grado di valorizzare l’interconnessione tra i diversi saperi e sostenere i bambini nei loro processi di ricerca.
In questo spazio si generano nuove sperimentazioni che vanno a contaminare pensieri ed esperienze quotidiane.
Il servizio è aperto da Settembre a Giugno, dal lunedì al venerdì con orario a tempo parziale 7.30/14.00 e tempo pieno 7.30/16.30 (attivabile con almeno 5 richiedenti).
Ospita 35 bambini, accolti in 2 sezioni suddivise per età:
La struttura è dotata di una cucina interna per la produzione dei pasti. Il pranzo viene preparato sulla base della tabella dietetica qualitativa e quantitativa approvata dalla Asl e applicata dal Comune di Santo Stefano Magra presso i servizi educativi.
Il progetto in corso per l’anno educativo 2024/25 è declinato in base agli interessi e all’età dei bambini e delle bambine, in diverse attività didattiche volte a promuovere molteplici esperienze.
Per accedere al servizio è necessario presentare domanda all’ufficio Protocollo del Comune di Santo Stefano Magra.
Informazioni disponibili sul sito web del Comune di Santo Stefano di Magra (Tel. 0187.697111).
Il nido può accogliere 35 bambini dai 12 ai 36 mesi.