La RSA Le Fonti è un servizio del gruppo Coopselios ed è collocata all’interno di un complesso di recente costruzione, il “Centro Polifunzionale San Giuliano”, caratterizzato da un insieme di unità di offerta socio-sanitarie e sanitarie, residenziali e ambulatoriali rivolte al territorio
La RSA Le Fonti è un presidio socio-assistenziale e sanitario a carattere residenziale rivolto a persone anziane che abbiano compiuto i 65 anni di età e che siano giunte allo stato di non autosufficienza fisica e/o psichica non compatibile con la permanenza a domicilio.
È possibile accogliere anche persone di età inferiore ai 65 anni, purché le condizioni complessive e i bisogni siano tali da non poter trovare accoglienza in altra tipologia di servizio e, dopo attenta valutazione, la Commissione d’Ammissione della residenza dichiari che la condizione è assimilabile a quelle del decadimento senile.
I moduli attivati sono quelli base, che prevedono un’organizzazione di media complessità a fronte di interventi di media intensità assistenziale.
La residenzialità offerta può essere temporanea o permanente.
Visita il sito www.rsalefonti.it
PUNTI DI FORZA
- l’assistenza come “prendersi cura” del benessere globale del residente e della sua famiglia;
- la valorizzazione dell’identità e la personalizzazione dell’assistenza sulla base delle necessità, dei desideri e delle abitudini di ciascun individuo;
- la valorizzazione, il mantenimento e il recupero delle abilità individuali;
- la cura e l’allestimento degli spazi accoglienti, personalizzati, riconoscibili, sicuri e il più possibile vicini all’idea di casa;
- la relazione, l’ascolto e l’osservazione come modalità di lavoro nella quotidianità del prendersi cura;
- la valorizzazione dei programmi di socializzazione, relazione e animazione;
- l’integrazione dei servizi con il territorio nel quale sono collocati;
- la diffusione della cultura e della memoria dei residenti come patrimonio sociale e culturale della società;
- la comprensione dei bisogni in divenire dei residenti e delle famiglie;
- il sostegno e il riconoscimento della famiglia come risorsa nel processo di cura, il suo coinvolgimento nella stesura del progetto assistenziale individuale e nella partecipazione alla vita del servizio;
- il benessere, la crescita e la promozione del valore del lavoro di ogni professionalità presente nei servizi;
- la multidisciplinarietà e il lavoro di team.
ACCESSO
La Residenza può essere visitata in qualunque momento, previo accordo con la Direzione.
Il front office/segreteria è a disposizione per fornire tutte le informazioni riguardo all’organizzazione e l’erogazione dei servizi, le modalità di accesso, le tariffe delle prestazioni e le procedure di ammissione alla RSA.
SERVIZI
La RSA garantisce i seguenti servizi:
- sanitario (assistenza medica, infermieristica e fisioterapica);
- socio-assistenziale (assistenza di base e alla persona);
- socio-educativa (animazione, ricreativo-culturale e occupazionale);
- segretariato sociale;
- amministrativo;
- alberghiero (ristorazione, igiene ambientale, lavanderia e guardaroba, parrucchiere/ barbiere, trasporto, reception/front office);
- conforto e assistenza spirituale.
PERSONALE
- Direttore Operativo
- Medico di Medicina Generale (esterno all’organizzazione)
- Referente delle Attività Complementari (RAC)
- Referente di Cura ed Assistenza (RCA)
- Referente di Nucleo (RN)
- Operatore Socio-Sanitario (OSS)
- Infermiere (INF)
- Animatore (ANIM)
- Fisioterapista (FKT)
- Ausiliario addetto al servizio di lavanderia e guardaroba (AUS)
- Ausiliario addetto al servizio di pulizia
- (AUS)Receptionist Front-Office (FO)
RICETTIVITÀ
La RSA Le Fonti dispone complessivamente di 60 posti letto ed è autorizzata al funzionamento dal Comune di San Giuliano Terme.
In virtù di tale autorizzazione, la RSA accoglie in regime di solvenza, con retta d’ospitalità a totale carico del residente.